Il prezzo del Bitcoin torna oltre 122.000 $: cosa sta spingendo il rally

TotalCripto
By -
0


Negli ultimi 24 ore il prezzo del Bitcoin è salito di circa il 2 %, arrivando a 122.300 $, con un guadagno settimanale del 12 %. Questo incremento ha superato la media del mercato cripto (+1,9 %), rafforzando un sentiment rialzista su tutto il settore. 





1. Domanda istituzionale & attività dei miner

Uno dei principali motori di questa spinta è la crescente domanda da parte di realtà istituzionali. Alcuni miner pubblici come CleanSpark e Marathon Digital hanno continuato ad accumulare Bitcoin, anziché vendere le proprie riserve. 

 CleanSpark ha aggiunto 184 BTC al suo bilancio.

◉ Marathon ha portato le sue riserve totali a 52.850 BTC, pari a circa 6,4 miliardi di dollari, senza vendere quantità significative. 

Questo atteggiamento mostrerebbe fiducia nel valore a lungo termine del Bitcoin e riduce la quantità di monete circolanti, aiutando la domanda a spingere i prezzi più in alto.

In più, Marathon sta diversificando il suo business investendo in infrastrutture legate all’intelligenza artificiale e ai data center, diminuendo la necessità di liquidare BTC in momenti critici. 

2. Adozione da parte del retail

Sul fronte dei consumatori, una novità interessante arriva da OnePay, un’app fintech supportata da Walmart. Entro la fine del 2025, OnePay prevede di integrare la possibilità di fare trading in Bitcoin direttamente nell’app di mobile banking.

Walmart conta ogni settimana oltre 150 milioni di acquirenti: l’accesso al Bitcoin in app con milioni di utenti potrebbe trasformare la criptovaluta in uno strumento d’uso quotidiano. 

L’idea è che, permettendo conversioni da crypto a valuta fiat direttamente in fase di pagamento, si crei un “ponte” simile a quello che Cash App ha costruito negli Stati Uniti.

3. Analisi tecnica: breakout e obiettivi

Dal punto di vista tecnico, il Bitcoin ha superato con decisione la zona dei 120.000 $, andando oltre sia la media mobile a 7 giorni (SMA) che la media esponenziale a 30 giorni (EMA), entrambe intorno a 114.000 $. 

Indicatori come il MACD sono positivi (istogramma +688, uno dei picchi recenti), mentre l’RSI a 14 giorni è a 66,48, suggerendo che non siamo ancora in zona di “ipercomprato”. 

Gli analisti guardano ora ai target basati sulle estensioni di Fibonacci:

◉ 124.451 $ (127,2 %)

◉ 128.733 $ (161,8 %)

Se il prezzo riesce a consolidarsi sopra i 122.000 $, potrebbe puntare persino a superare il livello massimo di agosto, vicino a 125.000 $. 

4. Prospettive future

Alla luce di questi elementi — accumulo da parte dei miner, iniziative che portano il Bitcoin nel retail quotidiano e segnali tecnici favorevoli — sembra che il momentum rimanga decisamente positivo. 

Se queste tendenze continueranno, potremmo assistere a un nuovo impulso verso nuovi massimi entro la fine dell’anno.

Posta un commento

0 Commenti

Posta un commento (0)
3/related/default
⚠️ Gli investimenti in criptovalute sono rischiosi e potrebbero non essere adatti agli investitori privati; potresti perdere l’intero capitale investito.